Per la Formazione dei Capi delle unità della Federscout sono organizzati annualmente corsi di formazione della durata tra 7 e 9 giorni, per tutte le branche, dai Castorini ai Rover nonché per Capi Gruppo e Dirigenti associativi.
Il sistema utilizzato nella formazione è quello Gilwell. Chi conclude tutto l’iter di formazione ottiene il Wood Badge.
Dal 2020 l’iter di Formazione FederScout è riconosciuto dalla WFIS.
La responsabilità della formazione è demandata ad un apposito Comitato Formazione Capi, composto dai rappresentanti di tutte le Associazioni, coordinato da un Coordinatore del Comitato stesso e da un Leader Trainer (L.T.).




